Descrizione Progetto
SCHEDA CORSO
SPAB – Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
DURATA: 120 ore
Il corso per Attività commerciale settore alimentare e somministrazione di alimenti e bevande è un corso di natura abilitante per lo svolgimento di attività di somministrazione di alimenti e bevande, richiesto per l’iscrizione alla camera di commercio (di cui all’articolo 1 della legge n. 426 dell’11 giugno 1971 e successive modificazioni e integrazioni) e al rilascio dell’autorizzazione comunale.
Il corso mira a sviluppare competenze basilari relative alla sicurezza alimentare e al valore organolettico dei prodotti oggetto di manipolazione; fornire agli operatori le conoscenze necessarie affinché la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande sia effettuata nel rispetto delle norme
igienico-sanitarie; permettere agli operatori di attuare percorsi di rintracciabilità dei prodotti alimentari; trasmettere agli operatori conoscenze di base relative alla valorizzazione e promozione della produzione enogastronomica; acquisire conoscenze di base per presidiare la gestione amministrativa dell’attività commerciale e apprendere le responsabilità previste dalle norme del settore e dalla legislazione penale afferente il comparto del commercio.
L’articolo 1 della legge n. 426 dell’11 giugno 1971 prevede la frequenza con esito positivo di un corso di formazione professionale istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome degli esercenti il commercio necessari per l’esercizio dell’attività professionale.
- Scenario distributivo
- Tutela e informazione del consumatore
- Elementi di legislazione commerciale
- Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Elementi di gestione e di marketing aziendale
- Normativa sull’igiene dei prodotti alimenti
- Responsabilità civili, penali e amministrative
- Normative sull’etichettatura, la denominazione di alimenti e bevande e la pubblicità dei prezzi
- Normativa per la vendita di bevande alcoliche
- Tecniche di conservazione dei prodotti alimentari
- Tecniche di pulizia e sanificazione
- Processi e metodi di stoccaggio degli alimenti
- Esame finale
Le tipologie di esercizi previsti dalla normativa in esame sono: esercizi di ristorazione; esercizi per la somministrazione di bevande, nonché di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari); esercizi in cui la somministrazione di alimenti e di bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di intrattenimento e svago in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’esercizio dell’attività commerciale.
ALTRI CORSI DI ABILITAZIONE